Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

martedì 7 dicembre 2010

venerdì 19 novembre 2010

Google Docs su iPhone, iPad e cellulari Android





Dopo l’introduzione del supporto per l’editing dei fogli di calcolo, il blog del team di Google Mobile ha annunciato l’arrivo della medesima funzionalità per l’editor dei documenti.

Tramite il browser mobile dei dispositivi supportati, sarà possibile, dunque, modificare i documenti cui si è lavorato in precedenza su PC. La nuova funzionalità sarà resa disponibile progressivamente nei prossimi giorni per gli utenti degli smartphone e dei device mobili equipaggiati con Android 2.2 e per gli utenti di iPhone e iPad.
Utilizzare la nuova funzionalità è molto semplice: è sufficiente accedere al sito Internet docs.google.com dal browser del device mobile supportato, selezionare il documento precedentemente caricato e che si desidera modificare, e premere il pulsante Edit per iniziare a intervenire sfruttando alcuni degli gli strumenti già a disposizione nella versione desktop di Google Docs, come il grassetto e la sottolineatura. Se, inoltre, il documento sottoposto a editing è stato condiviso con altri utenti, questi potranno visualizzare le modifiche apportate in tempo reale e lavorare, quindi, sul documento aggiornato.

venerdì 12 novembre 2010

Brasile: diventa ricco vendendo santini per i cellulari

Un brasiliano è diventato ricco vendendo santini per i cellulari. In un anno, oltre 120 mila persone hanno scaricato le 70 figure di santi e madonne già disponibili alla modica somma di 4,50 real (circa 3 euro).
Con i telefonini che stanno diventando sempre di più il mezzo di pagamento comune, in Brasile come in tutto il mondo, anche il portafogli andrà presto in pensione, racconta di aver pensato Lupercio Conde due anni fa. ”E la gente dove metterà il santino da portarsi dietro?”, si era chiesto. E aveva deciso di dare lui stesso la risposta: perché non nel cellulare stesso?
Conde ha scoperto che non esistono diritti d’autore o royalties sulle immagini di santi, che sono disponibili per tutti e ha creato l’impresa Santo Protetor, che permette di scaricare il santo di propria preferenza.
Dopo appena tre settimane di prove, l’immagine della Vergine (la prima delle 19 oggi disponibili) superava già in numero di download alcune delle immagini più popolari disponibili presso i provider di telefonia cellulare in Brasile, come quella della ”Mulher Melancia” (Donna cocomero), una soubrette televisiva nota per il fondoschiena spropositato.
”Il Papa ha chiesto a più riprese ai preti di rendere disponibile la parola di Dio sui media che l’avvicinino al popolo”, ha sottolineato Conde. ”E’ quello che faccio io, la digitalizzazione della fede è un cammino senza ritorno”. Tanto più pensando al ricco mercato rappresentato da 120 milioni di cattolici brasiliani, 83 milioni dei quali dotati di cellulare, secondo dati forniti dalla stessa Chiesa brasiliana.

lunedì 2 agosto 2010

Android: un malware ruba-dati


L'allarme è firmato John Hering e Kevin MaHaffey, rispettivamente CEO e CTO di Lookout, società operante nel campo della sicurezza mobile, e coinvolge da vicino Android: l'applicazione incriminata è infatti destinata ai terminali basati sul sistema operativo targato Google, ed è stata scaricata dall'Android Market tra le 1,1 e le 4,6 milioni di volte, stando alle prime cifre diffuse. Il software proviene da Jackeey Wallpaper, e le informazioni rubate agli ignari sventurati sono inviate al sito www.imnet.us, che risulta essere di proprietà di una persona non meglio identificata residente a Shenzhen, in Cina.
Apparentemente sembrano semplici ed innocui wallpaper, rappresentanti scene di panorami, sport, e altri largamente diffusi tra i terminali mobile di migliaia di persone. In realtà nascondo un'insidia ben maggiore: raccolgono dati sensibili da SIM e smartphone, e li inviano all'insaputa dell'utente ad un server cinese. L'ennesima minaccia proveniente dal mondo dei contenuti multimediali per cellulari proviene dalla conferenza Black Hat e le cifre in questione sono considerevoli.

I ricercatori di Lookout sono riusciti a far emergere il malware in questione grazie al progetto App Genome, realizzato proprio dalla compagnia che ha sede a San Francisco, e che mira al miglioramento della sicurezza dei dispositivi mobile, analizzando con attenzione le applicazioni installate e segnalando all'utente quelle che risultano essere sospette.

lunedì 12 luglio 2010

Generatore e interprete di QR Code


Un Codice QR (QR Code) è un codice a matrice (o codice a barre bidimensionale) creato dalla corporation giapponese Denso-Wave nel 1994. Il "QR" deriva da "Quick Response" (Risposta Rapida), poiché il creatore pensava ad un codice che consentisse una rapida decodifica del suo contenuto. I codici QR sono maggiormente comuni in Giappone e sono attualmente il più popolare tipo di codice bidimensionale in quel paese.
La moda Qr Code dilaga ora sui giornali e su internet. L'interpretazione di questa immagine (scattata magari dalla fotocamera del cellulare) ci consente di avere informazioni, link., numero telefonico o SMS.
Le capacità del Qr Code sono le seguenti
  • Solo Numerico Max 7.089 caratteri
  • Alfanumerico Max 4.296 caratteri
Esiste una versione micro di Qr Code che può contenere 25 caratteri usata sopratutto nei cellulari.
 
Ecco il link ad un tool online per la generazione di Qr Code: http://qrcode.kaywa.com/ e questo è un interprete di Qr Code http://zxing.org/w/decode.jspx

giovedì 24 giugno 2010

Google Buzz Widget disponibile per Android

Google ha da poco rilasciato nel Market la prima versione di un widget appositamente pensato per Google Buzz (per chi non lo conoscesse è il nuovo servizio di social networking di Google).






Scaricabile da qui:
tratto da http://www.androidworld.it 

Android.com - Press/Media

Sezione Video con tutorial su Android 2.0 e Android 1.6
http://www.android.com/media/#videos









mercoledì 23 giugno 2010

Flash del Samsung Galaxy con Galaxo 1.6.3.3

Qui troviamo la guida completa per l'installazione di Galaxo 1.6.3.3 basata su Cupcake usando pc Windows:
http://www.uht.me/galaxo/index.html

presto la guida per upgrade da MacOSX

domenica 20 giugno 2010

App Store by Distimo



Market lento? Ecco la soluzione



Molti utenti dopo il cambio di ROM si sono trovati ad aspettare 60-90 secondi all’apertura del market di Android. I problemi però non finiscono qui, in alcuni casi le applicazioni già installate non vengono riconosciute e l’installazione delle nuove applicazioni non sempre va’ a buon fine.
Continua a leggere qui:
http://www.androidworld.it

Risorse Android


http://android.hdblog.it/
http://www.androidworld.it/
http://www.androidiani.com/

Android Market - problema "inizio download" fisso



Se si presenta questo problema e non è possibile scaricare le applicazioni verificare che sia in esecuzione Google Talk e nel caso che sia attivo al boot (si può usare l'applicazione Startup Manager)

altri info qui:
http://www.google.com/support/forum/

sabato 19 giugno 2010

Accesso Root Samsung i7500


Compatiblità


Prerequisiti

  • Samsung Galaxy aggiornato all'ultima versione con il software in dotazione nel CD.
  • SDK scaricata e ADB funzionante

Download

Ottenere l’accesso root:

  1.  Scaricate il file, scompattatelo e copiate il contenuto nella cartella tools dell’SDK.
  2. Montare il telefono come disco USB e copiare il file easyroot.zip all'interno del telefono e rinominatelo update.zip.
  3. Mettere il telefono in Fastboot Mode (premendo Call+Power, i due tasti più in basso) e collegatelo via USB al computer.
  4. Aprite un terminale ed entrate nella cartella tools dell’SDK.  Nota che se si utilizza un sistema Windows potrebbe essere necessario aggiornare il driver USB con la versione dell'SDK. Se esiste il file fastboot digitate poi:




    fastboot flash recovery recovery.img
    fastboot reboot
     





  5. Se non avete il file fastboot scaricate da qui la versione corretta per il sistema che state utilizzando, posizionandolo nella cartela tools dell'SDK android. Nel caso sia linux o macos-ox Digitate poi:




    chmod +x fastboot-mac
    fastboot-mac flash recovery recovery.img
    fastboot-mac reboot
     





  6. Mettere il telefono in Recovery mode (premendo VolumeGiù+Call+Power)





  7. Scegliere con il DPad la voce Apply:update.zip





  8. Al termine riavviare scegliendo Reboot





sabato 12 giugno 2010

Android x86



Android x86 is a software port to normal pc s. Android x86 Homepage
The current stable release is Android-x86 1.6-r2, based upon donut.

Running the system from boot medium CD or USB-Stick

  • download CD-Image android-x86-1.6-r2.iso or USB-Image android-x86-1.6-r2_usb.img.gz
  • burn cd image or for the usb-image use the following commands on a linux box "gunzip http://www.android-x86.org/download" and "dd if=android-x86-1.6-r2_usb.img of=/dev/sda" (of=/dev/sda is depending on where your linux mounted your usb-stick)
  • boot from created medium and choose the first menu entry "Live USB - Run Android-x86 without Installation"
  • in android goto settings/sound & display/screen timeout and set to "never timeout"

run the system from harddisk

s. as well the installation section on android-x86.org
  • boot from CD or USB-Stick android x86 boot menu choose the fourth option "Installation - Install Android-x86 1.6-r2 to harddisk"
  • select "Create/Modify partitions" and create a bootable partition with cfdisk
  • select created partition e.g. sda1 and format with e.g. ext3
  • install GRUB by selecting 'yes'
  • reboot system and boot from harddisk and select the default menu entry "Android-x86 1.6-r2"
  • in android goto settings/sound & display/screen timeout and set to "never timeout"


tratto da http://elinux.org/Android_x86